Il bambino autentico
Riconoscere ed evitare la manipolazione nell’educazione dei figli
Accrescere la consapevolezza dei processi di mistificazione: un cammino difficile e sofferto per essere un genitore migliore, giorno dopo giorno.
Â
Accrescere la consapevolezza dei processi di mistificazione: un cammino difficile e sofferto per essere un genitore migliore, giorno dopo giorno.
Â
Preziosi consigli, strumenti pratici e spunti di riflessione per vivere al meglio questo distacco, senza stress e sensi di colpa.
Â
Pensare in anticipo al periodo dopo la nascita, individuando i bisogni della neomamma e gli strumenti e le strategie per sostenerla.
Â
Un albo a più voci che tratta il tema dell’adozione in forma di poesia narrativa, che parla di luoghi lontani, ricordi sbiaditi e nuove famiglie trovate.
Un agile prontuario illustrato per un corretto ed efficace pronto intervento, con le risorse che si hanno a disposizione sul momento, in caso di ferite, tagli, traumi, ustioni, soffocamenti e ingestione di sostanze tossiche.
Mamma e papà , attraverso scelte consapevoli, hanno l’opportunità di condizionare le abitudini alimentari dei loro figli, abitudini che tendono a persistere da adulti.
Un libro per riflettere (anche) su quello che portiamo in tavola e migliorare il modello nutrizionale di tutta la famiglia.
Una piccola guida per aiutare a riconoscere nel cibo un prezioso alleato della salute. Quali alimenti prediligere per rafforzare il sistema immunitario e combattere i virus in epoca Covid. Con esempi di menu settimanali.
Rivalutare la scrittura manuale: strumento utile, funzionale, espressivo e formidabile per ogni individuo. Con esercizi e attività di pregrafismo e preparazione al gesto grafico.
Un flusso di coscienza intenso e profondo che racconta la parabola drammatica dell’emergenza sanitaria, le emozioni, le sensazioni e le reazioni al cospetto della crisi mondiale da Covid-19.
Come la crisi sanitaria globale ha influito sulla salute di bambini e ragazzi e quali risorse utilizzare per ritrovare equilibrio e benessere psicologico.
Scegliere la via della gentilezza per accompagnare i bambini a diventare individui integri e capaci di empatia, attraverso la presenza affettuosa, l’ascolto dei loro sentimenti e bisogni, il dialogo.
Un bilancio delle scelte attuate per contrastare l’emergenza Coronavirus, indagate alla luce delle evidenze scientifiche più aggiornate.
Una biografia professionale degli anni giovanili di Maria Montessori che segue il percorso del suo lavoro e lo sviluppo del suo pensiero.