Il diritto di andare a scuola in serenità
La situazione sanitaria e le misure adottate sono andate a discapito della scuola che è alla base dello sviluppo di bambini e adolescenti e che, per questo, non dovrebbe essere messa a repentaglio.
La situazione sanitaria e le misure adottate sono andate a discapito della scuola che è alla base dello sviluppo di bambini e adolescenti e che, per questo, non dovrebbe essere messa a repentaglio.
Si è spenta improvvisamente una delle più autorevoli rappresentanti del pensiero Montessori in Italia, l’autrice Grazia Honegger Fresco.
Il corso, come tutti gli interventi di Elena Lupo, si pone come obiettivo la condivisione di informazioni utili per riconoscere l’ipersensibilità nei bambini e valorizzarla…
L’iniziativa #io leggo per i fanciulli, pensata per promuovere la lettura ad alta voce con i più piccoli, ma anche per sensibilizzare gli adulti sui…
Perché i neonati possono presentare una testa piatta o distorta? Cosa può fare l’osteopatia in queste situazioni? La plagiocefalia funzionale è una distorsione del cranio…
Riportiamo un interessante articolo dell’ostetrica Rachele Sagramoso, Le donne fanno sempre meno figli. Nell’articolo l’autrice riflette sulle motivazioni che portano le donne al giorno d’oggi…
Fare la lotta per gioco aiuta a plasmare tanti comportamenti fisici, sociali, emotivi e cognitivi nei bambini. Ecco come favorire questo tipo di gioco in…
È possibile che i nostri sistemi educativi siano in contraddizione con gli obiettivi a lungo termine che ci prefiggiamo per i nostri figli, ed è…
Si scherza spesso sul fatto che i nostri figli siano inseparabili dal cellulare, ma la dipendenza da smartphone è diventato un problema serio per gli…
Uno scienziato mette in guardia sull’uso del cellulare da parte di bambini e adolescenti. I rischi riguarderebbero perdite di memoria, disturbi del sonno e altri…