Fiore verde
Yusuf e Pietro sono due bambini che appartengono a culture diverse, ma insieme possono guardare e aiutare la Terra in un modo nuovo.
Yusuf e Pietro sono due bambini che appartengono a culture diverse, ma insieme possono guardare e aiutare la Terra in un modo nuovo.
Parlare al pancione che custodisce chi nascerà. È questo l’invito che viene raccontato, il desiderio esaudito e realizzato per voce di mamma, papà, fratello, sorella, nonno, nonna, zio e zia e amici cari, in questo albo splendidamente illustrato dalla vibrante matita di Silvia Pertile.
Plic plic plic…
Cosa fanno gli animali “Quando piove”? Chi è che corre al riparo e chi preferisce stare sotto la pioggia? E dopo la pioggia cosa arriva?
Quando piove, come gli altri testi dell’autrice svizzera Anne Crausaz (E al mattino / E alla sera), è un libro che risveglia nel bambino la curiosità di scoprire gli sviluppi della storia e di sfogliare con le proprie mani le pagine.
Ci sono le capre che hanno paura della pioggia e si riparano, mentre i capretti saltano felici sotto l’acqua, gli uccellini si stringono sotto una foglia, ma le lumache ne approffittano e vanno subito a fare una passeggiata.
Hai mai visto un libro che si può indossare? “Una bambina e un girasole” apre al tuo bambino le porte di un mondo in cui imparare a parlare e a contare è facile come bere un bicchier d’acqua.
Una cintura o una fascia? Entrambe! Una volta finiti di leggere (davanti e dietro) questo leporelli carinissimi possono essere dispiegati e orgogliosamente indossati!
Hai mai visto un libro che si può indossare? “Il bambino e l’uccellino” apre al tuo bambino le porte di un mondo in cui imparare a parlare e a rimare è facile come bere un bicchier d’acqua.
Una cintura o una fascia? Entrambe! Una volta finiti di leggere (davanti e dietro) questo leporelli carinissimi possono essere dispiegati e orgogliosamente indossati!
Con la guida di fotografie vivaci, chiare e divertenti, Isabella Micheletti conduce per mano i bambini nella prima comprensione del mondo. Attraverso tante domande semplici, profonde e talvolta anche un po’ filosofiche che spesso pone, il libro desidera suscitare una ricerca fatta insieme, dall’adulto e dal bambino. Le fotografie accompagnano questa ricerca in tutto il loro potere comunicativo, rappresentazioni veritiere, come nessun’altra, di quel mondo (soprattutto quello naturale) che i bambini amano appassionatamente indagare.
Per esplorare il mondo, a volte, non bisogna andare lontano. Il bambino di questo libro cartonato, anche attraverso le inizia proprio dal suo naso. Un libro-filastrocca pensato per i più piccoli e dedicato a una delle prime e “proibite” esplorazioni della vita.
Lo sappiamo tutti che le mamme hanno dei poteri speciali, persino quello di trasformarsi e cambiare aspetto.
Ecco che la mamma riesce a trasformarsi in un delfino nel momento del bagnetto, in una pantera quando si arrabbia, in uno scimpanzè quando bisogna giocare e divertirsi.