Pedagogia
La pedagogia si occupa dell’evoluzione e dell’educazione del bambino, ma spesso prevede l’applicazione di modelli standardizzati, non in linea con le reali esigenze dei piccoli. Come cambiare prospettiva e mettere in pratica la disciplina positiva? Libri, articoli e consigli per aiutare i genitori nell’educazione dei figli, mantenendo un atteggiamento fermo e gentile.
Articoli del blog
SULLA PEDAGOGIA
Guida alle incombenze amministrative per gli homeschooler
È il momento di comunicare all’Amministrazione scolastica l’iscrizione per l’anno successivo. Qual è la procedura per chi ha scelto l’homescholling e in cosa differisce?
Homeschooling: cosa ho imparato? Una testimonianza
Per imparare bene serve un bravo insegnante? Per socializzare è necessaria la scuola? Come ripensare il lavoro, la casa e l’organizzazione in famiglia? Una testimonianza per riflettere sull’homeschooling e sfatare i più comuni pregiudizi.
Montessori e l’educazione cosmica in natura
In un contesto sempre meno ricco di spazi verdi e caratterizzato da ritmi frenetici e ansie nei confronti dell’infanzia, cosa si può fare per favorire l’educazione cosmica?
Libri
SULLA PEDAGOGIA
Formazione dell’uomo
L’eredità pedagogica di Maria Montessori
Che cos’è il metodo Montessori? Ecco la domanda cruciale attorno alla quale si sviluppa questo testo, tra gli ultimi di Maria Montessori, un vero e proprio testamento spirituale.
Lezioni dall’India 1939
Lo sviluppo creativo del bambino
75 lezioni in italiano tenute da Maria Montessori durante il primo Corso Montessori Internazionale nel 1939 a Madras, che spaziano dalla psicologia all’uso dei materiali.
Oltre la scuola e l’homeschooling
Riparare i danni della pandemia ed educare per il mondo che verrà
Una proposta di intervento educativo da realizzare nel contesto dell’istruzione parentale per gli allievi della scuola secondaria inferiore e superiore, ispirata al modello umanistico dell’educazione integrale (che coinvolge corpo, mente, anima e spirito), con il proposito di formare anime libere e capaci di sentire e di pensare.
Leggere l’inatteso
Cambiamento, distacco, morte e lutto narrati negli albi illustrati
Un’accurata selezione di albi illustrati per affrontare temi come il distacco, la morte e il lutto grazie al potere della finzione narrativa e dell’immaginazione. Con interventi di counseling per instaurare una comunicazione efficace e rassicurante.