
Il blog per essere un buon genitore
Il bambino naturale risponde ai dubbi e alle domande dei genitori di oggi e di domani. Dalla gravidanza allo svezzamento, dai vaccini al babywearing, i nostri esperti affrontano i temi della genitorialità in maniera semplice, chiara e gratuita.
Ultimi articoli
Ogni settimana news, articoli, interviste dal mondo dell’infanzia.
I nostri esperti affrontano i temi della genitorialità in maniera semplice, chiara e gratuita.
Appuntamento al Salone del Libro
Da giovedì 19 a lunedì 23 maggio ricomincia il Salone Internazionale del Libro di Torino. Ecco i nostri appuntamenti da segnare in agenda.
Nutrire e accudire la neomamma
Cosa si può fare per aiutare una neomamma? Intervista alla biologa e doula Sophie Messager, autrice del libro “Il post parto”.
Consigli per proporre attività Montessori
Come rendere attraente un’attività Montessori, cosa fare se il bambino non la porta a termine e come convincerlo a riordinare il materiale.
“Gli altri siamo noi”: incontri per chi si sta separando
Un percorso ideato da Gaia de Padua, avvocato familiarista e collaborativo, insieme alla collega Silvia Santilli, pensato per le giovani coppie in corso di separazione o già separate.
Esami di idoneità in homeschooling: scadenze e documenti necessari
Tempistiche, documentazione da produrre e svolgimento delle prove per gli esami di idoneità in homeschooling.
La comunicazione nonviolenta: cos’è e perché usarla con i bambini
La comunicazione nonviolenta (CNV) è un modello comunicativo basato sull’empatia. Ecco quali sono le sue caratteristiche e come esercitarla, in particolare nelle situazioni di difficoltà con i più piccoli.
Movimento e sviluppo del bambino da 0 a 6 anni
Esiste una stretta correlazione tra il movimento, lo sviluppo fisico e lo sviluppo cognitivo nel bambino? Cosa c’entrano l’ambiente e il contesto in cui il bambino cresce?
Attività Montessori dai 3 ai 6 mesi
Attività Montessori da proporre al neonato per sviluppare linguaggio, movimento e coordinazione oculo-manuale, rispettando i suoi tempi e interessi.
Bagnetto del neonato: come fare perché sia piacevole, efficace e sicuro
Consigli pratici per il bagnetto del neonato: dalla temperatura dell’acqua e della stanza, alle posizioni, alla frequenza, ai detergenti.
Fa’ la cosa giusta! La fiera del consumo sostenibile
Dal 29 aprile torna la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Noi saremo nell’area Il Pianeta dei Piccoli, nel padiglione 4 allo stand BB23.
Perché l’arte fa bene alla salute dei bambini
Stimolare la creatività fa bene! Dallo sviluppo neurologico, alla motricità fine, dal vocabolario al pensiero divergente, l’arte è uno strumento potentissimo.
Cambiamenti fisici ed emotivi in gravidanza
Che cosa accade al corpo della donna quando è incinta? Come correggere la postura ed evitare l’affaticamento dovuto all’aumento di peso? Come gestire le nausee e la sensazione di spaesamento?