Questi ebook sono certificati dalla Fondazione Libri Italiani Accessibili (LIA) come accessibili da parte di persone cieche e ipovedenti.
Scopri i nostri ebook accessibili
Smettere di allattare?
Come, quando e perché
Preziosi consigli, strumenti pratici e spunti di riflessione per vivere al meglio questo distacco, senza stress e sensi di colpa.
Il post parto
Cosa serve a una neomamma
Pensare in anticipo al periodo dopo la nascita, individuando i bisogni della neomamma e gli strumenti e le strategie per sostenerla.
Lezioni da Londra 1946
Raccolta delle lezioni tenute a Londra nel 1946 diventate le basi dei corsi 3-6 dell’Association Montessori Internationale. Una pietra miliare nel mondo della pedagogia.
La rivoluzione della tenerezza
Crescere i figli con una guida gentile
Scegliere la via della gentilezza per accompagnare i bambini a diventare individui integri e capaci di empatia, attraverso la presenza affettuosa, l’ascolto dei loro sentimenti e bisogni, il dialogo.
Ascolta l’audiolibro su:
Ascoltami
Genitorialità ad alto contatto e disciplina dolce
Che cosa significa maternità ad alto contatto? Allattamento, babywearing, cosleeping e disciplina dolce per una crescita serena.
Alfabeto Montessori
Le parole che possono cambiare il mondo
Dialogo a due voci e riflessioni per comprendere gli aspetti più importanti, innovativi e meno conosciuti del pensiero e della visione di Maria Montessori.
Mindfulness per genitori
Suggerimenti ed esercizi per praticare la consapevolezza in famiglia
Una guida per allenare la consapevolezza e vivere con maggiore serenità, lucidità ed equilibrio il rapporto con i propri figli.
Amore a fior di pelle
L’importanza del contatto nel primo anno di vita
Un libro per imparare a praticare il massaggio infantile al proprio bambino e scoprirne i tanti benefici a livello psichico e fisico.
La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie
Un’integrazione possibile?
Un’analisi fresca e attuale dell’impatto delle nuove tecnologie (PC, tablet, videogiochi) nell’ambiente scolastico, da una prospettiva montessoriana.
Bambini e (troppe) medicine
Difendersi dall’eccessiva medicalizzazione dei nostri figli
Come evitare di somministrare troppe medicine ai bambini e migliorare il loro stato di salute con semplici rimedi naturali.
Bebè a costo zero crescono
Meno oggetti e più affetti per crescere felici dalla prima infanzia alle soglie dell’adolescenza
Una guida al consumo critico, con consigli pratici per crescere bambini sereni, imparando a distinguere tra vere esigenze e bisogni indotti dal consumismo.
Facciamo la nanna
Quel che conviene sapere sui metodi per far dormire il vostro bambino
Consigli, idee e suggerimenti per affrontare i problemi di sonno dei neonati, con un approccio dolce e rispettoso del bambino.
Ascolta l’audiolibro su: