Puericultura
Puericultura: che cosa vuol dire? Come si diventa genitori consapevoli? Una vasta raccolta di consigli e articoli sulla puericultura, per dare sostegno e supporto ai genitori e crescere i figli in maniera naturale.
Articoli del blog
SULLA PUERICULTURA
La comunicazione nonviolenta: cos’è e perché usarla con i bambini
La comunicazione nonviolenta (CNV) è un modello comunicativo basato sull’empatia. Ecco quali sono le sue caratteristiche e come esercitarla, in particolare nelle situazioni di difficoltà con i più piccoli.
Movimento e sviluppo del bambino da 0 a 6 anni
Esiste una stretta correlazione tra il movimento, lo sviluppo fisico e lo sviluppo cognitivo nel bambino? Cosa c’entrano l’ambiente e il contesto in cui il bambino cresce?
Bagnetto del neonato: come fare perché sia piacevole, efficace e sicuro
Consigli pratici per il bagnetto del neonato: dalla temperatura dell’acqua e della stanza, alle posizioni, alla frequenza, ai detergenti.
Libri
SULLA PUERICULTURA
Lezioni da Londra 1946
Raccolta delle lezioni tenute a Londra nel 1946 diventate le basi dei corsi 3-6 dell’Association Montessori Internationale. Una pietra miliare nel mondo della pedagogia.
Il bebè Montessori
Crescere il bambino nel primo anno di vita con amore, rispetto ed empatia
Una guida scritta a quattro mani in cui teoria e pratica si uniscono in un libro prezioso per tutti i genitori per applicare i principi Montessori nel primo anno di vita del bambino.
Puoi consultare gratuitamente i contenuti “extra” digitali cliccando su questo link.
Genitori in pillole
Tutto quello che serve sapere per accogliere e crescere un bambino felice
Spunti di riflessione e indicazioni pratiche di numerosi autori sulla genitorialità per diventare genitori consapevoli e crescere figli felici.
[Formato PDF]
La rivoluzione della tenerezza
Crescere i figli con una guida gentile
Scegliere la via della gentilezza per accompagnare i bambini a diventare individui integri e capaci di empatia, attraverso la presenza affettuosa, l’ascolto dei loro sentimenti e bisogni, il dialogo.
Ascolta l’audiolibro su: