Sembra il titolo di una favola moderna: durante uno scambio di idee, l’agricoltore e il ginecologo comprendono fino a che punto entrambi abbiano manipolato le leggi della natura e analizzano le impressionanti similitudini fra l’industrializzazione dell’agricoltura e quella del parto, ambedue sviluppatesi nel corso del ventesimo secolo.
L’Agricoltore e il Ginecologo di Michel Odent è una pietra miliare sull’industrializzazione della nascita.
Effetto microbioma
Come la nascita influenza la salute futura
Il parto è un momento cruciale per la formazione del microbioma umano: come si forma e qual è la sua importanza per la salute del bambino?
Giuseppe –
veramente bello!
Selene –
un libro davvero fantastico: davvero i miei più sinceri complimenti!
Giulia –
Che libro davvero bello. Lo sto divorando….mi incuriosiva un sacco il tema. Ne avevo letto altri 2 di Odent e il suo pensiero mi ha catturato. E poi con questa nuova copertina è anche molto più accattivante. Complimenti al Leone Verde per averlo pubblicato in Italia
Fabiana –
ammiro da sempre Odent per il suo impegno a far sì che il gravidanza e parto rientrino nella giusta fisiologia, salvo in casi particolari, ma a volte è troppo drastico sulle sue affermazioni. non esiste solo il bianco e il nero, ma bisogna anche valutare il grigio, soprattutto per cose che richiedono un grosso cambiamento culturale.
Francesca –
oltre a essere mamma sono anche ostetrica. Questo libro è illuminante, dovrebbe essere letto da molti operatori del settore. Odent è un maestro. Di facile lettura e offre molti spunti di riflessione. Consigliato, assolutamente.