Oggi è opinione diffusa che gli interventi medici sotto forma di vaccinazione siano la maggiore scoperta della medicina perché hanno aumentato la nostra aspettativa di vita e prevenuto le morti di massa. Ma questo corrisponde davvero alla verità?
Gli autori Suzanne Humphries e Roman Bystrianik, in Malattie, vaccini e la storia dimenticata, investigano direttamente le fonti, ricercando e analizzando documenti storici da metà Settecento ai giorni nostri, fanno luce sulle vere cause delle malattie e sul nesso essenziale che sussiste tra condizioni di vita, alimentazione e salute.
Il compendio di una vastissima mole di informazioni è raccolto in questo libro: saggi e riviste mediche, eventi storici, rapporti scientifici, relazioni parlamentari, studi statistici e molta altra documentazione medica da tempo dimenticata; più di 50 grafici, decine di diagrammi e immagini storiche, insieme a un’abbondanza di citazioni e testimonianze, che illuminano le vere cause delle malattie e il nesso essenziale tra le condizioni di vita, l’alimentazione e la salute.
Molti miti cadono, molte credenze si dissolvono, molte presunte certezze evaporano.
Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore
Immunizzarsi dalla paura, scegliere in libertà
A seguito dell’introduzione dell’obbligatorietà vaccinale, l’autore cerca di fare chiarezza su tale questione, analizzando i dati con chiarezza e linearità.
B. DeVries – 23 Marzo 2016 –
Illuminante! Ho imparato moltissimo sulla storia dei vaccini. Ci hanno sempre fatto credere che i vaccini hanno contribuito a debellare molte malattie, ma è una convinzione che va messa in discussione. Leggete questo libro per migliorare la vita e la salute delle generazioni future.
Rashele – 25 Febbraio 2015 –
Un libro accurato, ricco di fonti attendibili, per i genitori che vogliono approfondire il tema dei vaccini. Da infermiera, ho molto apprezzato il rigoroso approccio storico-scientifico della Dott.ssa Humphries. Questo libro è davvero per tutti: anche chi è a favore dei vaccini dovrebbe leggerlo con una mentalità aperta e lasciare che la storia parli da sé. La mia speranza è che questo libro contribuisca a cambiare sia la cultura del nostro Paese sia quella mondiale, per tutelare la salute dei nostri bambini.
Dionne R. – 27 Agosto 2015 –
DA LEGGERE! Chiunque debba prendere in considerazione la possibilità di vaccinare sè stesso o i propri figli dovrebbe PRIMA leggere questo libro, e dovrebbe leggerlo anche il personale medico. Il volume offre un’analisi dettagliata dei difetti della letteratura scientifica finora pubblicata sul tema dei vaccini e dei rischi ad esso connessi. Mi raccomando, prima di iniettare qualsiasi vaccino nel corpo dei vostri figli siate sicuri di essere informati al 100% sulla questione.
Dr. Bryon J. Tarbet – 19 Ottobre 2015 –
Documentazione dettagliata e scrupolosa. Dibattito approfondito. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia seriamente informarsi sul tema dei vaccini.
L. Sue Nelson – 16 Luglio 2016 –
Da leggere assolutamente se avete dei figli! Lettura caldamente consigliata anche ai dottori. Ho apprezzato il fatto che tutte le informazioni siano supportate da grafici, dati statistici e note a piè di pagina. La Dott.sa Humphries è un mito per aver scovato tutte queste informazioni!
Fiona – 5 Febbraio 2015 –
Ho appena finito di leggere questo libro e l’ho trovato estremanente interessante. È ricco di informazioni e dati che di sicuro rispondono a molti dubbi su storia, sicurezza ed efficacia dei vaccini. Credo che questo libro sia un ottimo strumento per aiutare chiunque a compiere una scelta consapevole riguardo al tema delle vaccinazioni, sia per sé che per i propri figli. Non importa se alla fine deciderete di vaccinarvi o no, basta che prima vi informiate il più possibile sul tema!
Nancy B. – 2 Luglio 2015 –
Wow, questo libro fa davvero crollare ogni illusione. È stato molto interessante venire a conoscenza della storia delle diverse malattie e dei loro vaccini. I grafici del libro spiegano perfettamente che i vaccini non sono la causa del calo delle malattie e della mortalità ad esse correlata. Ringrazio la Dott.sa Humphries per questa interessante ricerca, presentata in maniera semplice e facile da capire.
Francesca Roccabruna –
Che dire, sono in attesa di leggere anche solo i primi estratti di questo libro. Grazie ancora al Bambino Naturale per avermi dato l’opportunità di leggere uno scritto della Dott.ssa Humphries