Si può morire letteralmente di solitudine?
Esiste una relazione tra la capacità di esprimere le emozioni e il morbo di Alzheimer?
Esiste una “personalità predisposta al cancro”?
Queste sono alcune delle questioni alle quali Gabor Maté offre una risposta grazie alla ricerca scientifica e attingendo dalla propria esperienza pluridecennale in qualità di medico.
Centro della trattazione in Quando il corpo dice no sono le connessioni mente-corpo rispetto alla malattia e alla guarigione e in particolar modo il ruolo dello stress, soprattutto quello di cui ci si rende poco conto.
Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore
Immunizzarsi dalla paura, scegliere in libertà
A seguito dell’introduzione dell’obbligatorietà vaccinale, l’autore cerca di fare chiarezza su tale questione, analizzando i dati con chiarezza e linearità.
Valentina (proprietario verificato) –
Fantastico, è ciò che ho pensato appena conclusa la sua lettura.
Un libro che permette di aprire i propri occhi verso orizzonti nuovi, orizzonti che possono permettere una vita migliore.
Possiamo ancora migliorare la nostra qualità di vita, conoscere meglio se stessi, il proprio sé interiore, spesso relegato in un angolo e magari pure imbavagliato.
La tematica trattata si regge su solide basi scientifiche, offre una spiegazione chiara anche a chi non è molto ferrato su certe malattie discusse.
Assolutamente consigliato.