Ma che bontà!
32 carte illustrate con storie, filastrocche, indovinelli e sfide per favorire il momento del pasto e un’alimentazione sana e varia.
32 carte illustrate con storie, filastrocche, indovinelli e sfide per favorire il momento del pasto e un’alimentazione sana e varia.
Una storia di soli dialoghi dedicata a chi ama dormire. Quante scuse inventerà il piccolo dormiglione per rimanere sotto le coperte?
Attraverso il punto di vista ingenuo, tenero e schietto di un piccolo narratore impaziente, il libro parla con profondità di temi come il tempo, i cambiamenti e i rapporti familiari.
Vincitore del BRAW Bologna Ragazzi Award 2023 nella sezione fiction.
Un canto, o una preghiera, per educare al rispetto della natura e stabilire una relazione di scambio tra uomini e alberi.
Un viaggio di crescita e di sentimenti per raccontare l’identità di ogni bambino che inizia a costruirsi e che non smetterà di evolvere nei piccoli gesti.
32 carte illustrate che racchiudono un viaggio fra le cose di casa: sul fronte di ogni tessera il disegno realistico e riconoscibile dell’oggetto; sul retro brevi filastrocche e indicazioni per trasformare il contenuto narrativo in gioco ed esperienza.
Un libro fotografico per i più piccini che si riconoscono nelle immagini, imparando a nominare il mondo attorno a loro che aspetta solo di essere esplorato!
Un albo delicato e poetico che parla dell’amore di una bimba per il suo pruno, della bellezza della natura e del desiderio di proteggerla.
26 carte illustrate, ideali per ogni fascia d’età, per esprimere liberamente il proprio punto di vista sui libri e sulla lettura. Con fascicolo allegato che propone riflessioni e attività e QR code che dà accesso a una ricca proposta bibliografica e a ulteriori approfondimenti.
Un libro con alette ricco di effetti sorpresa e colpi di scena, versi di animali e onomatopee, dedicato ai più piccoli. Da leggere in famiglia e all’asilo per un effetto risata amplificato!
Pompiere, tassista, ballerino, ebanista, capitano di nave, musicista, scienziato e tanti altri mestieri riempiono questo meraviglioso libro brulicante. I bambini si divertiranno a cercare i mestieri tra le pagine, ma anche a risolvere alcuni misteri: cosa sta raccogliendo quel furgone blu che compare in tutte le scene? E quel signore con la valigetta che ritroviamo in tutte le pagine, che lavora farà?
Un appetitoso vocabolario illustrato, interamente cartonato e in grande formato, che invita i bambini a osservare e nominare cosa c’è sulla tavola.
32 maxicarte che ritraggono la natura e il modo semplice, minuzioso e profondo che hanno i più piccoli di entrare in contatto con l’ambiente naturale. Con indicazioni per trasformare il contenuto narrativo in gioco ed esperienza, e svilupparlo al meglio nella vita quotidiana insieme!
Libro dedicato ai piccolissimi, cartonato con angoli arrotondati, che con infinita tenerezza esalta il legame mamma-figlio e il contatto pelle a pelle.
Un libro per ricordarsi che ogni istante è prezioso, per fermarsi a fantasticare, per stupirsi ancora guardando le nuvole e il loro movimento lento.