È ora di alzarsi!
Una storia di soli dialoghi dedicata a chi ama dormire. Quante scuse inventerà il piccolo dormiglione per rimanere sotto le coperte?
Una storia di soli dialoghi dedicata a chi ama dormire. Quante scuse inventerà il piccolo dormiglione per rimanere sotto le coperte?
Un racconto che mette a confronto due generazioni, suggerendo l’opportunità per ognuno di cucire le proprie ambizioni su misura.
Un libro per ricordarsi che ogni istante è prezioso, per fermarsi a fantasticare, per stupirsi ancora guardando le nuvole e il loro movimento lento.
Un albo delicato e poetico che parla dell’amore di una bimba per il suo pruno, della bellezza della natura e del desiderio di proteggerla.
Un commovente elogio della maternità e dei ricordi che rendono unico il legame tra madre e figlio. Poesia di Thierry Lenain e collage di Manon Gauthier.
32 carte illustrate con buffi animali che fanno ginnastica e simpatiche rime e filastrocche per accompagnare il movimento.
32 carte illustrate con storie, filastrocche, indovinelli e sfide per favorire il momento del pasto e un’alimentazione sana e varia.
Un albo a più voci che tratta il tema dell’adozione in forma di poesia narrativa, che parla di luoghi lontani, ricordi sbiaditi e nuove famiglie trovate.
Un libro finemente illustrato per rivivere, attraverso la poesia, l’esperienza del primo, importante viaggio che ognuno di noi ha compiuto nella sua vita.
Un canto, o una preghiera, per educare al rispetto della natura e stabilire una relazione di scambio tra uomini e alberi.
Un cofanetto dolce e poetico che racchiude 21 lettere per raccontare a mamma e papà i propri bisogni e le proprie emozioni.
28 carte illustrate, 28 storie della buonanotte, tanto brevi quanto intense, per accompagnare il momento dell’addormentamento.
Contributi critici dedicati a vari aspetti della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, per imparare a montare e smontare testi, interrogarsi e scoprire questa vasta produzione letteraria (dagli albi illustrati alla poesia, passando per la narrativa e le questioni editoriali).
Prefazione di Walter Fochesato.
Libro dedicato ai piccolissimi, cartonato con angoli arrotondati, che con infinita tenerezza esalta il legame mamma-figlio e il contatto pelle a pelle.
Un’insolita storia di amicizia tra la luna e una bambina. Un testo poetico e giocoso, che invita a osservare il cielo e a riconoscere l’eterna presenza della luna nel suo ciclico trasformarsi.