Innumerevoli teorie, spesso in conflitto tra loro, parlano del mestiere dei genitori, e molte suggeriscono metodi severi per controllare e disciplinare il bambino; metodi che sembrano innaturali e certamente non amorevoli.
Genitori con il cuore offre una delle rare occasioni per tornare ad amare e a prendersi cura dei propri figli secondo un approccio naturale che è sempre esistito e che solo negli ultimi cent’anni è stato messo in discussione.
Con questa guida illuminante e profonda, la psicologa Jan Hunt, specializzata nel rapporto tra genitori e figli, coniuga i princìpi dell’attaccamento parentale ai diritti dell’infanzia e alla filosofia dell’homeschooling, attraverso un metodo coerente per allevare un bambino affettuoso, aperto e sicuro di sé.
Con uno stile chiaro e accessibile, l’autrice infonde una saggezza senza tempo a tutti i genitori, aiutandoli a comprendere la vera natura dell’infanzia.
Un libro non finisce con l’ultima pagina!
Questo titolo si arricchisce di contenuti “extra” digitali. Per consultarli è sufficiente utilizzare il QR code in quarta di copertina o cliccare su questo link.
e. –
ho letto le parti pubblicate qui sul sito.
sono completamente in disaccordo con l’autrice, e la mia esperienza di figlia e mamma me lo conferma.
valentina –
Ho letto il capitolo 2 la parte sul dormire insieme, personalmente posso dire che ho unabambina di 2 anni che dorme da sola da quando aveva 3 settimane di vita, ed è serena, sempre sorridente, aperta a tutti, insomma il ritratto della felicità! É giusto proporre un’ educazione chemette il bambino al centro,ma questo puòessere fatto in tanti modi, non ne esiste solo uno giusto!
veronica –
Cara Valentina,
anche io come te ho un bimbo di due anni e sto vivendo la tua stessa esperienza. Avendone un altro di 3 mesi….mi chiedo come sarebbe gestibile la situazione dormendo in 4 nello stesso letto e poi volendo il terzo figlio come si spiega al primogenito che può gentilmente accomodarsi nella sua bellissima camera singola mentre il resto della famiglia dorme nella stanza accanto???
susanna –
Illuminante, l’ho scelto come prima lettura sull’argomento e poi sono passata ad Amarli senza se e senza ma” di A.Kohn.
Caterina Piatti –
Sono mamma di un bimbo di tre anni emezzo e questo libro ha cambiato il modo di relazionarmi al mio piccolo. Ringrazio il cielo di averlo letto e ora ogni volta che gli parlo mi domando se lo sto trattando come un piccolo essere umano o come un piccolo accessorio da portare in giro da programmare secondo le MIE esigenze. Ho notato che da quando seguo i consigli di questo libro anche discussioni forti vengono risolte con il sorriso e con la ragionevolezza. L’insegnamento che ho apprezzato di più è questo,,,mi piacerebbe che se fossi infuriata la persona in questione mi ignorasse leggendo il giornale?se il mio compagno lo facesse farei le valige. Perchè dobbiamo pensare che i piccoli non la pensino nello stesso modo?cosa gli insegniamo, la rassegnazione?per correre attraverso la vita come gocce d’olio?Grazie Dott. Hunt
Silvia B. –
Questo libro descrive il tipo di genitore che voglio essere e che spero con tutto il cuore di riuscire a divenire. È illuminante. Lo consiglio a tutti coloro che al primo posto mettono la felicità e il benessere del proprio bambino e dei bambini in generale.